|
Sta a voi decidere dove il vostro cucciolo dormirà. Deve
avere il suo cantuccio e non la possibilità di accedere
a tappeti e poltrone.
Sarà al riparo da correnti d'aria ma non vicino a
sorgenti di calore che lo renderebbero troppo sensibile
al freddo quando esce.
Si può scegliere un angolo di una stanza, della cucina
ad esempio, perché di solito è un ambiente riscaldato e
c'è quasi sempre qualcuno a fargli compagnia.
Si crei in qualche modo un basso recinto che esso non
possa scalare, fornendolo di un cuscino o di una vecchia
coperta, dopo aver steso sul pavimento uno strato di
giornali.
Se fosse di carattere timido e schivo, procuratevi uno
scatolone di robusto cartone, praticate un'apertura su
uno dei fianchi e dateglielo quale alloggio.
Comunque sia, occorre stabilire dove il cucciolo dormirà
prima ancora di portarlo a casa.
Qui lo lascerete per la maggior parte del tempo,
affinché impari in breve che quello è il "suo" posto,
dove potrà rifugiarsi in cerca di tranquillità e riposo.
Dategli pure un pò di cibo quando arriva ma non
preoccupatevi se lo rifiuta: anzitutto ha bisogno di
tranquillizzarsi e di abituarsi al nuovo ambiente.
La prima notte che trascorrerà lontano dai suoi sarà
probabilmente un pò dura e piangerà di malinconia. Per
consolarlo, fornitegli una piccola
coperta dove potrà raggomitolarsi.
Se la stagione è fredda una bottiglia d'acqua calda
sostituirà il calore dei suoi fratelli di cucciolata,
mentre il ticchettio di una vecchia sveglia gli farà
compagnia.
|
|