|
Avendo il pelo corto e liscio, lo ZWERGPINSCHER richiede
ben poco in fatto di toelettatura.
Tuttavia è bene dedicare allo scopo alcuni minuti ogni
giorno. Ciò consentirà di mantenere pelle e pelo in
ottime condizioni, evitando di dover ricorrere al bagno.
Se il cane è stato abituato fin da piccolo ad essere
maneggiato, la toelettatura non sarà un problema,
l'unico accorgimento sarà quello di mettere il cane su
un tavolino per non doversi chinare troppo e lavorare in
condizione di disagio.
CURE PER IL MANTELLO
Iniziate la toelettatura con una energica
frizione sull'intero corpo del cane mediante le punte
delle dita. In tal modo si staccheranno tutti i peli
morti.
Poi spazzolatelo con cura, anche contro pelo, con una
spazzola di setole naturali, preferibili senz'altro a
quelle di nylon.
Durante la spazzolatura fate attenzione, specie nei mesi
più caldi, per rilevare la eventuale presenza di
parassiti.
Qualora si trattasse di zecche, non tentate di staccarle
ancora vive, perchè la loro testa con il rostro potrebbe
restare conficcata nella pelle, provocando irritazione e
un piccolo ascesso.
IL BAGNO
Un cane normale e sano deve fare il bagno il più
raramente possibile, perchè la sua pelle è conformata in
maniera diversa da quella umana. Ricca di ghiandole
sebacee e povera di quelle sudoripare, essa è mantenuta
morbida e pieghevole dai grassi naturali che prevengono
la sua disidratazione e le screpolature, proteggendola
dalle aggressioni del mondo esterno e rendendola
impermeabile.
Quando un cane fa il bagno troppo spesso, i grassi
naturali se ne vanno e la pelle e il pelo diventano
aridi; minuscole screpolature della pelle provocano
prurito, il cane si gratta, si lecca e si mordicchia,
dando così inizio a quelle fastidiose forme di eczema
ben note.
Fate quindi il bagno al cane soltanto in caso di
necessità, quando è impossibile pulirlo altrimenti.
L'acqua deve essere tiepida e si consiglia l'utilizzo di
appositi shampoo per cani, risciacquando accuratamente
per allontanare qualsiasi traccia di schiuma.
Anche l'asciugatura va fatta con cura, mediante un
vecchio asciugamani di spugna seguita da un a bella
spazzolata.
Se la giornata è calda e soleggiata, lasciate che il
cane completi l'asciugatura all'aperto; se è freddo
tenetelo in casa. |
|